Alle Beiträge zu: L’essere umano

L’essere umano

«Tu sei il mio sole»

Chiunque ponga la domanda: «Adamo ed Eva avevano l’ombelico?», oppure: «Come ha fatto Caino a prender moglie?», ha fondamentalmente frainteso il significato delle scritture bibliche. Traduzione dal tedesco: Italo L. Cherubini Nel nostro mondo occidentale, la maggior parte delle persone ha difficoltà ad avvicinarsi e comprendere i testi biblici. E…

Per saperne di più

L’essere umano

Aver fiducia ed amare in un mondo lacerato

«Se anche parlassi le lingue degli uomini e degli angeli, ma non avessi la carità, sono come un bronzo che risuona o un cembalo che tintinna.» (1 Lettera ai Corinzi 13,1) Il brano sulla carità che troviamo nella Prima Lettera ai Corinzi, è un testo intenso. Il piccolo «Cantico dell’amore»…

Per saperne di più

L’essere umano

Storie bibliche sulla fuga

La Bibbia racconta la storia del popolo di Dio come una storia di fuga e di migrazione e ne fa derivare interessanti regole di convivenza. Coloro che una volta sono stati stranieri e sono stati in pericolo, tratteranno con cura gli stranieri nel proprio paese. Traduzione dal tedesco: Italo L.…

Per saperne di più

L’essere umano

Pause, fiori e grazia celeste – Sacramenti (II)

I sacramenti non cadono dal cielo. Sono incastonati nella struttura sacramentale della creazione e della storia: raccontano della salvezza nel mondo. Eva-Maria Faber li chiama «pause definite della salvezza». Traduzione dal tedesco: Italo L. Cherubini Sempre in forma mediata, mai direttamente Come segni concreti e significativi, i sacramenti ci ricordano…

Per saperne di più

L’essere umano

Sperare ed agire in un mondo incompiuto

La speranza scorre come una calda corrente attraverso i libri biblici e collega il Vecchio al Nuovo Testamento. Le grandi immagini bibliche della speranza si sono profondamente radicate nella memoria della speranza. Ma il mondo corre da una catastrofe all’altra, milioni di persone sono in fuga, la pace sembra irraggiungibile…

Per saperne di più

L’essere umano

Credere in un mondo incerto

Quando Dio promette ad Abramo, già avanti con gli anni, che sua moglie avrà un figlio, Abramo ride – e sua moglie Sara ride con lui. Questo è ciò che ci dice il libro della Genesi. Fede e incredulità sono vicine. Questo si esprime anche nelle parole del poeta libanese…

Per saperne di più

L’essere umano

Lidia, la prima cristiana in Europa

Lidia non ha un nome. È semplicemente una donna di Lidia, quella zona del Mediterraneo di fronte all’isola di Lesbo, che oggi appartiene alla Turchia. Per lo più erano gli schiavi*, che non venivano chiamati con il loro nome, ma solo con il nome del loro luogo di origine o…

Per saperne di più

L’essere umano

L’errore – solo l’inizio della storia?

Una domanda: «Dio commette errori?» Prima voce: «No, Dio non può sbagliare, perché Dio è perfetto per definizione. Un essere che ha dei difetti non è Dio». Seconda voce: «Silenzio! Non devi fare queste domande. Voi bestemmiate Dio». Terza voce: «Da dove ti viene un’idea così assurda Smettila di pensare…

Per saperne di più

L’essere umano

Religioni in dialogo

Nell’anno 2018 la televisione svizzera ha presentato un documentario in più parti intitolato «WG der Religionen». Una donna musulmana, un cristiano, un ebreo, una buddista e un ateo vivono in un appartamento condiviso per circa tre settimane e sono seguiti dalla telecamera. Traduzione dal tedesco: Italo L. Cherubini Il progetto dimostra…

Per saperne di più

L’essere umano

Croce, dolore e potere

Nella camera da letto dei miei genitori c’era un grande crocifisso appeso al muro, come in tante famiglie cattoliche negli anni Sessanta. Era il segno di un matrimonio cristiano e probabilmente anche un ammonimento a compiere l’atto coniugale con casta moderazione, perché «il Signore è morto sulla croce per i…

Per saperne di più

L’essere umano

Il male

È proprio del genere cinematografico che il cattivo dalle cui grinfie James Bond salva ancora una volta il mondo sia assolutamente riconoscibile. Il male è chiaramente identificabile. Cela in sé fantasie di onnipotenza, a cui Bond – altrettanto forte e potente – si oppone. Al di fuori del film, la…

Per saperne di più