Alle Beiträge zu: Rabbi Gesù

Rabbi Gesù

Una vita piena per tutti

La vita piena Era una tipica domanda del mio maestro: «Cosa chiederesti a Gesù se vivesse nel nostro tempo?» Riesco ancora a ricordare la mia risposta. Ma la cosa che più mi è rimasta impressa nella memoria è la risposta di uno dei miei compagni di classe: «gli chiederei se…

Per saperne di più

Rabbi Gesù

Entrare nella dinamica della salvezza divina

Ambiguo. Oppure: la parola è silenziosa La storia di Gesù non era così chiara e inequivocabile, non era così semplice e definita come vorremmo che fosse. I rapporti di Gesù con gli emarginati e bisognosi del suo tempo hanno suscitato domande come: «Perché fai questo?». Quando è stata fatta questa…

Per saperne di più

Rabbi Gesù

La fede nella resurrezione e le nostre esperienze di oggi

Un’indagine rappresentativa di qualche anno fa ha mostrato che in Svizzera circa il 14% della popolazione crede ancora, in senso cristiano, alla resurrezione, ad una vita dopo la morte. Ma questo non era così diverso al tempo di Gesù! Anche lì la questione della resurrezione è stata molto controversa. Quindi,…

Per saperne di più

Rabbi Gesù

Il Vangelo di Marco

Il vangelo più antico del Nuovo Testamento è il vangelo di Marco. Fu scritto quando i Romani avevano appena soffocato nel sangue la rivolta ebraica in Giudea. Come si fa a scrivere un libro su un ebreo crocifisso dai romani in un momento simile? Traduzione dal tedesco: Italo L. Cherubini…

Per saperne di più

Rabbi Gesù

Il Vangelo di Luca

All’autore del terzo Vangelo dobbiamo non solo un testo, ma due: il Vangelo di Luca e gli Atti degli Apostoli. Luca è un narratore colto ed eloquente, che con le sue due opere attraversa un arco che va dagli inizi della storia di Gesù fino alla nascita della Chiesa. Traduzione…

Per saperne di più