Pasqua – Festa della liberazione

Leggere

Cristo era stanco

«Dite loro che Cristo era stanco», è una nota di Simone Weil nel contesto del movimento operaio degli anni Quaranta. Un’affermazione insolita, persino commovente. La frase rivela una visione insolita e simpatica di Gesù. La sua stanchezza è raramente o mai discussa. Ci avvicina all’uomo Gesù e avvicina le persone…

Per saperne di più

Dal Carnevale alla Quaresima

Dal trambusto colorato e rumoroso del Carnevale, c’è un passaggio diretto alla Quaresima sobria e contemplativa. Il contrasto non potrebbe essere più grande e il passaggio è abbastanza brusco. Da un giorno all’altro, le maschere cadono e un segno della croce fatto con la cenere rende tutti uguali. Traduzione dal…

Per saperne di più

Definire il tempo – nel ritmo della settimana

Dormire, mangiare bene, fare qualcosa con la famiglia o con gli amici: ecco come si presenta la domenica per molte persone. Per i cristiani, due aspetti sono particolarmente importanti la domenica: la partecipazione alle funzioni religiose e il tempo libero. Traduzione dal tedesco: Italo L. Cherubini Prima che la domenica…

Per saperne di più

«Dalle spade agli aratri»

I loro nomi sono Dmitrij, Marina o Svetlana. Sanno che rischiano multe e carcere, che stanno violando le leggi, eppure protestano contro la guerra che il loro governo sta conducendo. Ogni tanto, in questi mesi, sentiamo parlare nei media di queste persone, per lo più molto semplici, che, per profonda…

Per saperne di più