Finalmente una pausa

Leggere

«Dalle spade agli aratri»

I loro nomi sono Dmitrij, Marina o Svetlana. Sanno che rischiano multe e carcere, che stanno violando le leggi, eppure protestano contro la guerra che il loro governo sta conducendo. Ogni tanto, in questi mesi, sentiamo parlare nei media di queste persone, per lo più molto semplici, che, per profonda…

Per saperne di più

Caino & Abele – il peccato: Omicidio

Il racconto biblico su Adamo ed Eva non vuole affermare che «all’inizio» ci fossero solo due individui. Esso afferma piuttosto la convinzione che tutti gli uomini appartengano alla stessa «famiglia umana», abbiano la stessa origine e debbano comportarsi tra di loro come fanno i buoni fratelli e sorelle: amorevolmente, con…

Per saperne di più

Francesco d’Assisi «interreligioso»

Francesco d’Assisi è conosciuto in tutto il mondo attraverso il Cantico delle creature, toccante nella sua bellezza linguistica e con la sua spiritualità della creazione. Molti sanno anche della conversione del figlio del mercante a una vita di povertà. Meno noto è il lato interreligioso del Poverello d’Assisi. Con Francesco…

Per saperne di più

Il Vangelo di Matteo

Il Vangelo di Matteo è al primo posto nel canone del Nuovo Testamento. Fin dai tempi della Chiesa primitiva, ha goduto della massima considerazione, soprattutto perché attribuito all’apostolo Matteo. Nonostante questo, non possa essere affermato storicamente, il Vangelo di Matteo rimane comunque un libro affascinante. Traduzione dal tedesco: Italo L.…

Per saperne di più