L’Avvento: l’anti-tempo

Leggere

Natale: Dio – da persona a persona

Il Natale esprime la fede che Dio vuole essere molto vicino a noi, per incontrarci da persona a persona. Come è giunta la gente al tempo di Gesù a questa fede e come possiamo esserne partecipi noi oggi? Traduzione dal tedesco: Italo L. Cherubini Nelle antiche religioni orientali, Dio era…

Per saperne di più

DIO – pensato al femminile

La tradizione giudeo-cristiana conosce la proibizione delle immagini: secondo i 10 comandamenti, non si deve fare un’immagine di Dio. Almeno fin dalla monumentale rappresentazione della «creazione di Adamo» di Michelangelo, ci è familiare l’idea che il Dio creatore e origine di tutto l’esistente, sia una figura maschile, vecchia e tuttavia…

Per saperne di più

Come? – Dio si rivela

Gli esseri umani sono esseri pieni di risorse: Usano il loro intelletto e i loro sensi per conoscere il mondo e in questo imparano sempre di più sui processi della natura, sulle dinamiche della convivenza umana e sugli sviluppi personali. Si può trovare Dio in tutto questo? E se è…

Per saperne di più

«Voglia di viaggiare, cristianamente»

L’estate è il tempo delle vacanze e della nostalgia: dire addio all’ambiente familiare per qualche settimana. Lasciate che la vostra anima vaghi e vedete altre persone, culture e paesaggi. Fate entrare nel vostro naso altri profumi. Prendete un nuovo terreno sotto i vostri piedi. Semplicemente, godersi la vita. Traduzione dal…

Per saperne di più