Alle Beiträge zu: Rabbi Gesù

Rabbi Gesù

Gesù e i bambini

Chiunque sia stato educato in un contesto cattolico avrà certamente familiarità con queste immagini un po’ dolci e sentimentali di Gesù circondato da una folla di bambini e con un bambino in braccio. Mostrano Gesù come un amico gentile dei bambini: un uomo con un cuore per i bambini. È…

Per saperne di più

Rabbi Gesù

Il punto di svolta dell’Ascensione

Tra Pasqua e Pentecoste, la Chiesa celebra la festa dell’«Ascensione di Cristo». Quaranta giorni dopo la risurrezione di Gesù (Pasqua) e dieci giorni prima del conferimento della missione ai discepoli di Gesù rafforzati dallo Spirito (Pentecoste), si ricorda il ritorno di Gesù presso il Padre celeste. Traduzione dal tedesco: Italo…

Per saperne di più

Rabbi Gesù

Re e asini

In tempi di sconvolgimenti sociali e politici, di incertezze, di crisi e di guerre, nel corso della storia dell’umanità si è sentito e si continua a sentire l’appello per una «leadership forte», per una «guida» o per una «mano forte» ecc. Da tali «leader», nell’antico regno orientale da tali re,…

Per saperne di più

Rabbi Gesù

Relazionalmente

L’Eucaristia o Cena del Signore è spesso definita «il fulcro della fede cristiana. Mangiare, un atto molto pratico, sensoriale ed esistenziale, diventa così una caratteristica dell’essere cristiano. Traduzione dal tedesco: Italo L. Cherubini Si sa che Gesù ha consumato o, meglio, celebrato, pasti con persone molto diverse tra loro.. Guardando…

Per saperne di più

Rabbi Gesù

Non solo per la cena del Signore

Quando oggi celebriamo l’Eucaristia o Cena del Signore nelle funzioni religiose, ci riferiamo al pasto d’addio che Gesù celebrò con i suoi discepoli e discepole a Gerusalemme: «Fate questo in memoria di me», così leggiamo l’invito di Gesù nei Vangeli. Perché lo spezzare il pane e il condividere il vino,…

Per saperne di più

Rabbi Gesù

Cristo era stanco

«Dite loro che Cristo era stanco», è una nota di Simone Weil nel contesto del movimento operaio degli anni Quaranta. Un’affermazione insolita, persino commovente. La frase rivela una visione insolita e simpatica di Gesù. La sua stanchezza è raramente o mai discussa. Ci avvicina all’uomo Gesù e avvicina le persone…

Per saperne di più

Rabbi Gesù

Simeone e Anna: aggrapparsi alla speranza

Cosa ci aspettiamo? Cosa speriamo? Possiamo parlare di speranza di fronte alle guerre, alle morti di massa, alla distruzione incessante di vite umane e della terra intera? Il Vangelo di Luca racconta di due persone, Simeone e Anna, che hanno atteso la redenzione e la liberazione e non si sono…

Per saperne di più

Rabbi Gesù

Le altre vie di Dio

Ogni anno leggiamo e ascoltiamo la storia della nascita di Gesù nella stalla di Betlemme e ogni anno ne abbiamo più che mai bisogno: con il suo messaggio che ci sono altre vie e altri luoghi di Dio che, in mezzo alle crisi e alle catastrofi del nostro tempo, ci…

Per saperne di più

Rabbi Gesù

Persi per strada – Una storia di colpa e riconciliazione

Qualche settimana fa ho guardato con i miei due figli «QuContinuavano a chiamarlo Trinità», la classica commedia western del 1971 con Bud Spencer e Terence Hill. Una scena è particolarmente impressionante: Bud Spencer, nei panni del truffatore di professione «Bambi», finisce accidentalmente in un confessionale e non ha idea dello…

Per saperne di più

Rabbi Gesù

Tutto è in movimento

Anche se i numeri sono in calo, molti genitori continuano a far battezzare i loro figli e ovviamente associano questo gesto a qualcosa di buono e importante per i loro bambini. Anche i giovani e gli adulti vengono battezzati, non di rado anche durante la veglia pasquale. Chiunque voglia appartenere…

Per saperne di più

Rabbi Gesù

Giovanni Battista: un testimone critico

Il 24 giugno la Chiesa cattolica celebra la festa della nascita di Giovanni Battista. Il Battista svolge un ruolo importante nei Vangeli come predicatore della conversione e precursore di Gesù. Ha lasciato il suo segno anche al di fuori della Bibbia. Chi era questo predicatore? Che cosa può significare ancora…

Per saperne di più

Rabbi Gesù

«Lasciate che i bambini vengano a me»

«Allora gli furono portati dei bambini perché imponesse loro le mani e pregasse; ma i discepoli li rimproverarono. Gesù però disse: “Lasciateli, non impedite che i bambini vengano a me; a chi è come loro, infatti, appartiene il regno dei cieli”. E, dopo avere imposto loro le mani, andò via…

Per saperne di più