Alle Beiträge zu: Rabbi Gesù

Rabbi Gesù

Cristo era stanco

«Dite loro che Cristo era stanco», è una nota di Simone Weil nel contesto del movimento operaio degli anni Quaranta. Un’affermazione insolita, persino commovente. La frase rivela una visione insolita e simpatica di Gesù. La sua stanchezza è raramente o mai discussa. Ci avvicina all’uomo Gesù e avvicina le persone…

Per saperne di più

Rabbi Gesù

Simeone e Anna: aggrapparsi alla speranza

Cosa ci aspettiamo? Cosa speriamo? Possiamo parlare di speranza di fronte alle guerre, alle morti di massa, alla distruzione incessante di vite umane e della terra intera? Il Vangelo di Luca racconta di due persone, Simeone e Anna, che hanno atteso la redenzione e la liberazione e non si sono…

Per saperne di più

Rabbi Gesù

Le altre vie di Dio

Ogni anno leggiamo e ascoltiamo la storia della nascita di Gesù nella stalla di Betlemme e ogni anno ne abbiamo più che mai bisogno: con il suo messaggio che ci sono altre vie e altri luoghi di Dio che, in mezzo alle crisi e alle catastrofi del nostro tempo, ci…

Per saperne di più

Rabbi Gesù

Persi per strada – Una storia di colpa e riconciliazione

Qualche settimana fa ho guardato con i miei due figli «QuContinuavano a chiamarlo Trinità», la classica commedia western del 1971 con Bud Spencer e Terence Hill. Una scena è particolarmente impressionante: Bud Spencer, nei panni del truffatore di professione «Bambi», finisce accidentalmente in un confessionale e non ha idea dello…

Per saperne di più

Rabbi Gesù

Tutto è in movimento

Anche se i numeri sono in calo, molti genitori continuano a far battezzare i loro figli e ovviamente associano questo gesto a qualcosa di buono e importante per i loro bambini. Anche i giovani e gli adulti vengono battezzati, non di rado anche durante la veglia pasquale. Chiunque voglia appartenere…

Per saperne di più

Rabbi Gesù

Giovanni Battista: un testimone critico

Il 24 giugno la Chiesa cattolica celebra la festa della nascita di Giovanni Battista. Il Battista svolge un ruolo importante nei Vangeli come predicatore della conversione e precursore di Gesù. Ha lasciato il suo segno anche al di fuori della Bibbia. Chi era questo predicatore? Che cosa può significare ancora…

Per saperne di più

Rabbi Gesù

«Lasciate che i bambini vengano a me»

«Allora gli furono portati dei bambini perché imponesse loro le mani e pregasse; ma i discepoli li rimproverarono. Gesù però disse: “Lasciateli, non impedite che i bambini vengano a me; a chi è come loro, infatti, appartiene il regno dei cieli”. E, dopo avere imposto loro le mani, andò via…

Per saperne di più

Rabbi Gesù

Pentecoste – la forza trasformatrice dello Spirito

 La Pentecoste è la celebrazione della potenza divina dello Spirito che riempie la terra, attiva le persone, supera i confini e rende tutto nuovo. Gli Atti degli Apostoli raccontano di una grande trasformazione che si impadronisce della vita degli spaventati seguaci di Gesù e la mette in atto. Da questa…

Per saperne di più

Rabbi Gesù

«Salito al cielo…»

«Salito al cielo…», è ciò che si dice di Gesù Cristo nel Credo. Questa dichiarazione di fede viene celebrata quaranta giorni dopo la Pasqua nella festa dell’Ascensione. Che cosa significa questa festa? Traduzione dal tedesco: Italo L. Cherubini L’evangelista Luca è l’unico dei nostri evangelisti che racconta di una «ascensione»…

Per saperne di più

Rabbi Gesù

«morto per noi»

Il Venerdì Santo lo sguardo del credente è rivolto alla croce: è qui che il Figlio di Dio è morto di una morte destinata ai criminali, è qui che Dio si riconcilia con l’umanità, è qui che avviene la redenzione. Ma come può l’intera umanità essere redenta attraverso la morte…

Per saperne di più

Rabbi Gesù

Il cammino di Maria verso la libertà

‹Ti vedo in mille immagini›, scrive il poeta romantico Novalis nel suo Canto mariano. Se si guarda agli scritti più antichi del movimento di Gesù, le Lettere di Paolo e il Vangelo di Marco, Maria non appare quasi mai. È soprattutto il Vangelo di Luca a mostrare interesse per la…

Per saperne di più

Rabbi Gesù

La strana guarigione di un paralitico

Nel Nuovo Testamento ci sono molte storie in cui Gesù si rivolge a persone malate e le guarisce. Ma una di queste storie sembra riguardare stranamente qualcos’altro: il perdono dei peccati. Traduzione dal tedesco: Italo L. Cherubini All’epoca di Gesù e anche prima nel Medio Oriente antico, c’erano numerose persone…

Per saperne di più