Curriculum vitae
Capo del dipartimento per la formazione teologica di base, TBI Zurigo.
Dottorato in etica sociale cristiana con una tesi sulla connessione tra povertà estrema e violazione della dignità umana
2007 – 2013 Assistente di ricerca presso le cattedre di etica sociale cristiana a Erfurt e Würzburg
2013 – 2020 Docente per i dipartimenti di teologia e filosofia alla Thomas-Morus-Akademie Bensberg
Ha lavorato per diversi anni come revisore, esaminatore e relatore per temi di etica sociale nelle settimane di studio di “Theologie im Fernkurs” a Würzburg.
Tradotto con www.DeepL.com/Translator (versione gratuita)
Articolo diMichael Hartlieb
Il signore del ritorno
Durante le settimane estive, è probabilmente l’argomento più importante delle conversazioni, informarsi sulle destinazioni delle vacanze dell’altra persona: «… e probabilmente andrai di nuovo sulla costa atlantica, vero?». È anche buona educazione aggiornarsi sulle esperienze di vacanza al prossimo incontro e mostrare entusiasmo per le foto che avete visto nel…
Per saperne di piùAndata e ritorno
Le vere avventure sono sempre un viaggio verso noi stessi. Sia nelle favole che nella Bibbia: il percorso è di «andata e ritorno» e dimostra che il ritorno è spesso il vero inizio. Traduzione dal tedesco: Italo L. Cherubini Cosa fa di una storia una buona storia Bilbo Baggins non…
Per saperne di piùCammelli ed aghi: professione e lavoro in una prospettiva cristiana
Si va a un aperitivo dove non si conosce ancora nessuno. Davanti al vino, si inizia a conversare con persone simpatiche e si parla degli ultimi titoli dei giornali, del tempo, del bel ristorante in cui ci si trova. Dopo poco tempo, la conversazione si sposta inevitabilmente sul mondo del…
Per saperne di piùFine del potere – Inizio dell’amore?
Il potere: una breve introduzione Chi è più potente: un dittatore o un filosofo? Il dittatore ha usurpato il potere e poi lo esercita brutalmente come meglio crede. Sottomette i cittadini che vivono nella costante paura dei suoi scagnozzi. Non c’è dubbio che il dittatore abbia un grande potere. Gli…
Per saperne di piùAi dittatori non piace!
Nel novembre 2023 celebreremo l’anniversario di una delle più grandi conquiste della storia recente: i 75 anni della Dichiarazione universale dei diritti umani. Traduzione dal tedesco: Italo L. Cherubini In un momento in cui nuovi conflitti divampano in tutto il mondo, le dittature limitano la libertà di espressione dei loro…
Per saperne di piùPersi per strada – Una storia di colpa e riconciliazione
Qualche settimana fa ho guardato con i miei due figli «QuContinuavano a chiamarlo Trinità», la classica commedia western del 1971 con Bud Spencer e Terence Hill. Una scena è particolarmente impressionante: Bud Spencer, nei panni del truffatore di professione «Bambi», finisce accidentalmente in un confessionale e non ha idea dello…
Per saperne di piùCosa fare quando Alexa oppure Siri chiedono il battesimo
Immaginate di essere un sacerdote di Berna e un pomeriggio ricevete un messaggio gioioso: «Salve, mi chiamo Alexa Bieri. A causa di alcuni emozionanti incontri personali, ho iniziato a interessarmi al cristianesimo. Sono convinta che Dio debba avere un ruolo importante nella mia vita. Sto pensando di battezzarmi. Mi può…
Per saperne di più«Lasciate che i bambini vengano a me»
«Allora gli furono portati dei bambini perché imponesse loro le mani e pregasse; ma i discepoli li rimproverarono. Gesù però disse: “Lasciateli, non impedite che i bambini vengano a me; a chi è come loro, infatti, appartiene il regno dei cieli”. E, dopo avere imposto loro le mani, andò via…
Per saperne di piùDove abita Dio?
«Sono stato nello spazio, ma non ho incontrato Dio»: così si dice che si sia espresso Yuri Gagarin, cosmonauta sovietico e primo uomo nello spazio, dopo la sua circumnavigazione del mondo nel 1961. Il fatto che Gagarin, nella sua orbita intorno alla Terra, non abbia visto un dio barbuto su…
Per saperne di più«Se ci fossero dei Santi nel mondo della Tecnologia dell’Informazione (IT), Lullo sarebbe il primo»
La tecnologia era ed è essenziale per la trasmissione della fede. In un mondo minacciato dalla divisione, i cristiani potrebbero essere un’avanguardia umana e utilizzare con amore proprio questa tecnologia. Traduzione dal tedesco: Italo L. Cherubini Raimundo Lullo è nato nel 1232 sull’isola mediterranea di Maiorca. All’età di 30 anni,…
Per saperne di piùL’Avvento: l’anti-tempo
In fisica, la lettera t sta per tempo. Questo può essere misurato, stimato, dedotto, eppure l’idea di esso rimane spesso incommensurabile. Il nostro anno liturgico inizia sempre con l’Avvento. Inserito nel corso del tempo, è tuttavia fuori dal tempo. Traduzione dal tedesco: Italo L. Cherubini t: in fisica, questa lettera…
Per saperne di piùNon c’é tempo per i lupi
L’uomo è capace delle cose migliori e di quelle peggiori. La Bibbia dice che non dobbiamo perdere la fiducia nella bontà dell’uomo. Traduzione dal tedesco: Italo L. Cherubini Homo homini lupus est – L’uomo è un lupo per l’uomo. Con questo caratterizzazione, Thomas Hobbes (1588-1679) ha presentato la sua visione…
Per saperne di piùLe crisi e il valore del lavoro
Per quanto terribili e preoccupanti siano i loro effetti per noi esseri umani, le crisi hanno una qualità del tutto particolare: permettono di vedere con chiarezza, all’improvviso e spesso inaspettatamente, gli sviluppi indesiderati, i fallimenti o addirittura colpevoli coinvolgimenti. Il mantenimento delle apparenze e le pacche sulle spalle lasciano spazio,…
Per saperne di più«Voglia di viaggiare, cristianamente»
L’estate è il tempo delle vacanze e della nostalgia: dire addio all’ambiente familiare per qualche settimana. Lasciate che la vostra anima vaghi e vedete altre persone, culture e paesaggi. Fate entrare nel vostro naso altri profumi. Prendete un nuovo terreno sotto i vostri piedi. Semplicemente, godersi la vita. Traduzione dal…
Per saperne di piùLa città: un buon posto per vivere? Una ricerca, anche nella Bibbia
Leggete i seguenti nomi e poi chiudete gli occhi: Parigi – Londra – New York – Tokyo – … Questo probabilmente ha acceso un fuoco d’artificio di diverse immagini, fantasie, suoni, emozioni nella vostra immaginazione come d’altronde ha fatto nella mia. Forse avete pensato alle principali attrazioni di queste città…
Per saperne di più